Agave Tower

Luogo: Vaprio d’Adda, Italia

Anno: 2010

Categoria: architettura

Tipo: uso misto

Cliente: n/a

Stato: concept

Area: 15’845 mq

Progettazione: Mario Coppola

Gruppo di lavoro: Alessandra Laiso, Paolo Cresci

Il concept della torre è parte dell’Adda Masterplan e si compone di 2 edifici principali. Essi sono fortemente collegati da ponti e spazi comuni coperti da uno strato di membrana ETFE a shed, che, nelle pieghe a sud, diventa fotovoltaica.

Gli spazi ospitano molte attività, dal residenziale al commerciale e allo svago, mirando allo sviluppo di una antropizzazione ad uso intrecciato che spezza la zonizzazione tradizionale.

Nel suo movimento, la torre effettivamente “segue” il sole, creando una grande superficie a sud da utilizzare per il fotovoltaico, e, in cima, la geometria è orientata per ospitare una serie di turbine eoliche.

Un grande “canion” spaziale scorre attraverso gli edifici generando uno spazio di “mediazione” che, oltre ad essere di grande importanza per la ventilazione naturale, interconnette le diverse attività insieme in una interazione continua.

La struttura è completamente fusa con gli spazi, scorrendo in una serie di archi e nuclei verticali. Molti altri sistemi per la sostenibilità energetica sono integrati negli spazi, come le serre, i tetti giardino, gli impianti geotermici e i sistemi di raffreddamento. Quest’ultimo utilizza il fiume sottostante in modo da creare un pre-raffrescamento naturale dell’aria in estate.

Il progetto è stato pubblicato su un poster in vendita online cliccando qui.